Valorizzare gli zigomi, arma di seduzione

Categoria: Chirurgia estetica, Dermofiller, Medicina estetica, Zigomi

Valorizzare gli zigomi, arma di seduzione

Tecniche di modellazione, permanenti o temporanee.

Cleopatra, Marlène Dietrich, Audrey Hepburn, Sofia Loren. Che cosa hanno in comune oltre alla bellezza? Certo gli zigomi prominenti, peculiarità che rende il viso più incisivo regalando un tocco di fascino e giovinezza, rendendo lo sguardo magnetico e impertinente. Per giunta gli zigomi sostengonmo le strutture sottostanti e contrastano il ceidmento dei tessuti, tipico dello scorrere del tempo. Ecco perché chirurghi e medici estetici consigliano interventi per dar loro volume e nuovo smalto.

Di fatto uno zigomo pronunciato e ben modellato allarga un viso troppo lungo, rende meno paffuto un viso tondo e riempie un viso troppo scarno. Un quid, di fascino sottile e insinuante, che è possibile ottenere con le seguenti tecniche medico-chirurgiche.

La prima consiste in un aumento del profilo malare tramite impianto protesico. Si tratta, però, di un trattamento invasivo che prevede gli stessi rischi operatori (e post) di qualsiasi intervento chirurgico. Riservato a chi è molto determinato nella scelta di farsi operare, dà un risultato definitivo senza bisogno di ulteriori ritocchi. Di contro, le protesi hanno forme predefinite che non permettono di essere modellate sul viso. Il risultato rischia, quindi, di essere un po’ “omologato”.

C’è poi il lipofilling, una tecnica comunque invasiva, ma più plastica. Consiste nel prelevare del grasso dal corpo della/del paziente e nel reimpiantarlo in sede zigomatica. La morbidezza dell’adipe e la possibilità di dosarlo permette di personalizzare l’impianto e ottenere così un risultato naturale. Fra i punti a sfavore troviamo l’effetto di breve durata (svanisce in circa due mesi), il rischio di lividi e di edema post-trattamento.

Sicuramente più soft e veloce è la soluzione con i fillers, in particolare acido ialuronico e coaptite. Il primo è una sostanza naturale, altamente idratante, già presente nel nostro organismo. L’applicazione, pur procurando un leggero fastidio, è veloce e il risultato è visibile nelle 24 ore successive. Perciò è consigliato a chiunque vorrebbe, ma non osa, data la possibilità di distribuire il prodotto in più sedute fino a raggiungere l’incremento volumetrico desiderato.ò Può comunque risultare un po’ rigido al tatto, ma certo è una sorta di “preview” molto interessante.

Infine la coaptite, costituita da idrossiapatite di calcio, uno dei principali componenti dell’osso. In questo caso l’inoculazione profonda della sostanza e una piccola anestesia rendonola pratica pressoché indolore. L’effetto è immediato e tridimensionale: lo zigomo aumenta e si modella all’istante sotto la mano esperta dell’operatore. Il clou del prodotto consiste nell’effetto “bulking” (impalcatura), ciò significha che fra le microsfere che compongono il materiale si insinua, nel tempo, il collagene naturale che va a sostituire le sferule stesse. Fra gli effetti collaterali, minimi, si riscontra un leggero edema che si protrae per alcuni giorni e potrebbe interessare anche la zona perioculare.

Dott.ssa Simona Nichetti

Scarica l’articolo

foto di Simona Nichetti

Dott.ssa Simona Nichetti

Ricevo nel mio studio di Milano

Vista dall'alto dei Piazza Duomo a Milano

P.le Carlo Maciacchini 10, 20159

Per informazioni o per fissare un appuntamento:

Email simonadoct@gmail.com

Telefono +39 339 8552177